Dall’1 al 15 aprile 2025 – Terza Edizione
L’ingresso a tutte le rappresentazioni è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Dall’1 al 15 aprile 2025 – Terza Edizione
Sei città, dieci rappresentazioni. Per il terzo anno consecutivo, il festival che porta il teatro italiano in Svizzera
I Libri Sulla Scena, festival di teatro italiano in Svizzera, torna con una ricchissima terza edizione, dall’1 al 15 aprile 2025. Dai classici di Carlo Goldoni, Italo Calvino, Luigi Pirandello e Carlo Collodi passando per la danza e toccando la vicenda di Peppino Impastato, vittima della mafia: 6 spettacoli in altrettante città, per promuovere la lingua italiana attraverso il teatro.
concerto teatrale da Carlo Goldoni
Centro Teatrale Bresciano
1 aprile San Gallo – ore 19:00
7 aprile Zurigo – ore 18:00
un percorso di parole e musica per Italo Calvino
CMC/Nidodiragno, Teatro degli Incamminati
2 aprile Berna – ore 18:30
12 aprile Svitto – ore 20:00
13 aprile Zurigo – ore 19.30
coreografia Adriano Bolognino. Centro Nazionale di Produzione della Danza – Körper / Rum för Dans
Lo spettacolo sarà preceduto da un estratto di Non dirmi che hai paura, lettura scenica dal romanzo di Giuseppe Carrozzella, Teatro de Gli Incamminati
4 aprile Friburgo – ore 19:00
di Luigi Pirandello
Le Tre Corde – Compagnia Vetrano/Randisi
8 aprile Friburgo – ore 18:00
concerto teatrale da Carlo Teatro Linguaggicreativi / ArteVOX
11 aprile Liestal – ore 15:30
14 aprile Friburgo – ore 15:00
di Carlo Collodi
Teatro del Carretto
15 aprile Friburgo – ore 20:00
Ore 19:00
Ore 18:30
Ore 19:00
Ore 18:00
Ore 19:00
Ore 15:30
Ore 20:00
Ore 19:30
Ore 15:00
Ore 20:00
L’edizione 2025 del festival I libri sulla scena si terrà in 6 diverse città e in 9 diverse location.
Gemeinschaftszentrum Freienbach
Schulen kvBL
Kantonsschule Burggraben
Gymnasium Köniz-Lerbermatt
Collège Sainte-Croix
Collège de Gambach
Collège Saint-Michel
Kirchgemeindehaus Liebestrasse – Winterthur
Kantonsschule Freudenberg